Accoglienza Calda e Competente, la tua tranquillità è la nostra priorità.
Il Breath test, noto anche come "test del respiro", è un esame non invasivo che valuta l'intolleranza al lattosio e al lattulosio, cerca l'Helicobacter Pylori e valuta l'Over Growth Batterico (test al Glucosio). In campo gastroenterologico, il breath test è fondamentale per individuare alterazioni del sistema gastrointestinale, come contaminazioni batteriche e malassorbimento intestinale che causano flatulenza, meteorismo o diarrea. Contattaci per prenotare il tuo Breath test a Verona.
Tutti gli esami del sangue, urine e feci aderenti al nomenclatore nazionale
Test del soffio per sovracrescita batterica nell’intestino tenue
Check up per determinare l'intolleranza al glutine
Pannello di esami del sangue per determinare le allergie alimentari
Pannello di esami del sangue per determinare le allergie da agenti inalabili
Attenzione, i breth test hanno bisogno di una preparazione al prelievo piuttosto lunga e precisa, altrimenti non si otterranno risultati attendibili.
Assicuratevi di essere in possesso delle istruzioni rilasciate dalla segreteria o dai punti prelivo.
Per qualsiasi dubbio contattateci anche con un semplice messaggio whatsapp, vi daremo tutte le informazioni necessarie per prepararvi alla raccolta.
Avete bisogno di
altre informazioni? Leggete le
schede
dedicate ai nostri
breth test.
Breath Test e Intolleranze
Esami
Il test consiste in una raccolta di campioni di aria espirata, prima e dopo l’ingestione di un bicchiere di, ad esempio, lattosio.
La durata del test è di 4h
Preparazione al prelievo
Nei 15 giorni che precedono l’esame, il paziente deve evitare l’assunzione di antibiotici.
Nei 7 giorni che precedono l’esame, il paziente non deve fare alcuna terapia a base di fermenti lattici, procinetici e lassativi.
Il giorno prima dell’esame istruzioni alimentari:
- Colazione: un bicchiere di tè o caffè d’orzo;
- Pranzo: riso bollito condito con poco olio, oppure carne/pesce ai ferri condito con poco olio;
- Merenda: tè o caffè d’orzo;
- Cena: riso bollito condito con poco olio, oppure carne/pesce ai ferri condito con poco olio.
- Bevande: acqua naturale NON GASSATA
- EVITARE DI FUMARE
Il paziente si deve presentare alla mattina a digiuno da almeno 12 ore. In caso di preparazione non scrupolosamente eseguita, NON è possibile svolgere l’esame.
Durata esame 4/5 ore.
Refertazione
Il Referto pronto entro 20 giorni lavorativi ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Breath Test e Intolleranze
Il breath test per il glucosio è un importante strumento di screening per rilevare la sovracrescita batterica nell'intestino tenue. Una valutazione positiva del test potrebbe indicare la presenza di disbiosi intestinale. Questo esame, associato ad altre valutazioni, può essere utile al medico curante o al nutrizionista per capire quale correttivo applicare per la cura del paziente.
Esami
Il test consiste in una raccolta di campioni di aria espirata dopo aver assunto una soluzione di glucosio.
La durata del test è di 2 ore.
Preparazione al prelievo
Nei 15 giorni che precedono l’esame, il paziente deve evitare l’assunzione di antibiotici.
Nei 7 giorni che precedono l’esame, il paziente non deve fare alcuna terapia a base di fermenti lattici, procinetici e lassativi.
Il giorno prima dell’esame istruzioni alimentari:
- Colazione: un bicchiere di tè o caffè d’orzo;
- Pranzo: riso bollito condito con poco olio, oppure carne/pesce ai ferri condito con poco olio;
- Merenda: tè o caffè d’orzo;
- Cena: riso bollito condito con poco olio, oppure carne/pesce ai ferri condito con poco olio.
- Bevande: acqua naturale NON GASSATA
- EVITARE DI FUMARE
Il paziente si deve presentare alla mattina a digiuno da almeno 12 ore. In caso di preparazione non scrupolosamente eseguita, NON è possibile svolgere l’esame.
Refertazione
Il Referto pronto entro 20 giorni lavorativi ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Breath Test e Intolleranze
Helicobacter Pylori è un batterio localizzato nella mucosa gastrica che può causare danni significativi. Con questo test si può prevenire patologie gastriche come erosioni, ulcere e gastro-duodeniti, ma è anche uno strumento prezioso per valutare l'efficacia della terapia eradicante contro l'Helicobacter Pylori. Questo esame, associato ad altre valutazioni, può essere utile al medico curante o al nutrizionista per capire quale correttivo applicare per la cura del paziente.
Esami
Il test consiste in una raccolta di campioni di aria espirata.
La durata del test è di 30/40 min.
Preparazione al prelievo
Nei 15 giorni che precedono l’esame, il paziente deve evitare l’assunzione di antibiotici.
Nei 7 giorni che precedono l’esame, il paziente non deve fare alcuna terapia a base di fermenti lattici, procinetici e lassativi.
Il giorno prima dell’esame istruzioni alimentari:
- Colazione: un bicchiere di tè o caffè d’orzo;
- Pranzo: riso bollito condito con poco olio, oppure carne/pesce ai ferri condito con poco olio;
- Merenda: tè o caffè d’orzo;
- Cena: riso bollito condito con poco olio, oppure carne/pesce ai ferri condito con poco olio.
- Bevande: acqua naturale NON GASSATA
- EVITARE DI FUMARE
Il paziente si deve presentare alla mattina a digiuno da almeno 12 ore. In caso di preparazione non scrupolosamente eseguita, NON è possibile svolgere l’esame.
Refertazione
Il Referto pronto entro 20 giorni lavorativi ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Breath Test e Intolleranze
Analisi Intolleranze Alimentari
Questo esame avanzato offre una panoramica completa su 90 alimenti, permettendoti di identificare eventuali intolleranze. Si analizza una vasta gamma di alimenti, tra cui pesce, molluschi, crostacei, carni, spezie, frutta, frutta secca, ortaggi, legumi, cereali, latte e derivati, oltre ad altri gruppi alimentari.
Il test è particolarmente consigliato per coloro che sperimentano
sintomi
come dolore addominale,
gonfiore, flatulenza, diarrea,
eruzioni cutanee,
prurito, mal di testa e stanchezza. Questo esame, associato ad altre valutazioni, può essere utile al medico curante o al
nutrizionista
per capire quale correttivo applicare per la cura del paziente.
Esami
Il test consiste in un semplice prelievo di sangue.
Intolleranza alimentare su 90 alimenti: pesce, molluschi, crostacei, carni, spezie e aromi, frutta, frutta secca, ortaggi, legumi, cereali, latte e derivati, altro.
Preparazione al prelievo
Importante è che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da almeno 8 – 12 ore. In questo periodo possono essere assunte solo modiche quantità di acqua e devono essere assolutamente escluse bevande zuccherate, alcolici, caffè, fumo.
Refertazione
Il Referto pronto entro 14 giorni lavorativi ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Breath Test e Intolleranze
La celiachia rappresenta una risposta immunitaria del corpo all'ingestione di glutine, che nel tempo può causare un'infiammazione compromettendo l'assorbimento di diversi nutrienti oltre al glutine stesso. Per individuare precocemente questa condizione, gli esami del sangue costituiscono un efficace strumento di diagnosi preliminare. Tuttavia, è fondamentale consultare sempre un professionista qualificato per una valutazione accurata e la definizione del percorso terapeutico più adatto alle singole esigenze.
Esami
Il test consiste in un semplice prelievo di sangue.
Esami: Anticorpi Antitransglutaminasi IgA; ImmunoGlobuline IgA; Endomisio IgA
Preparazione al prelievo
Importante è che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da almeno 8 – 12 ore. In questo periodo possono essere assunte solo modiche quantità di acqua e devono essere assolutamente escluse bevande zuccherate, alcolici, caffè, fumo.
Refertazione
Il Referto pronto entro 14 giorni lavorativi ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Breath Test e Intolleranze
Analisi Allergie Alimentari
L'allergia alimentare rappresenta una risposta del sistema immunitario a specifiche proteine presenti negli alimenti, identificate come dannose dall'organismo. Tra gli alimenti più frequentemente responsabili di questa reazione si annoverano crostacei, frutta a guscio (come arachidi, noci, pistacchi), latte, uova e pesce.
Questa condizione colpisce circa il 6-8% dei bambini al di sotto dei 3 anni e il 3% degli adulti.
Anche una minima quantità di alimento allergenico può scatenare sintomi che variano da lievi a gravi, potenzialmente mettendo a rischio la vita. È fondamentale riconoscere tali segnali e gestire l'allergia alimentare con l'assistenza di professionisti esperti.
Esami
Il test consiste in un semplice prelievo di sangue.
Esami: ALBUME D'UOVO, ARACHIDE, CORYLUS AVELLANA-NOCCIOLO (Cor a 14), CORYLUS AVELLANA-NOCCIOLO (Cor a 9), GAMBERO, GRANO, LATTE, MERLUZZO, PESCA PRUNUS (Pru p 1), PESCA PRUNUS (Pru p 3), PESCA PRUNUS (Pru p 4), SEMI DI SOIA.
Preparazione al prelievo
Importante è che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da almeno 8 – 12 ore. In questo periodo possono essere assunte solo modiche quantità di acqua e devono essere assolutamente escluse bevande zuccherate, alcolici, caffè, fumo.
Refertazione
Il Referto pronto entro 14 giorni lavorativi ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Breath Test e Intolleranze
Analisi Allergie Inalanti
Le graminacee, le betullacee, le cupressacee e la parietaria sono alcune delle piante responsabili della maggior quantità di polline nell'aria, scatenando reazioni allergiche intense nelle persone sensibili. Anche il pelo di alcuni animali sortisce gli stessi effetti, com lo possono fare gli acari della polvere.
Chi è allergico a questi pollini manifesta una serie di sintomi che includono infiammazioni della mucosa nasale e delle vie aeree. È fondamentale comprendere e gestire queste reazioni con l'aiuto di professionisti specializzati per garantire un benessere ottimale.
Esami
Il test consiste in un semplice prelievo di sangue.
Esami: ARTEMISIA VULGARIS ASSENZIO W6, BETULLA (Rbet V1), BETULLA (Rbet V2), FORFORA DI CANE, DERMATOPFAGOIDE PTERO. D1, DERMATOPFAGOIDE PTERO. D2, DERMATOPFAGOIDE PTERO. D23, EPITELIO DI GATTO, PALEO DEI PRATI Phl p1, PALEO DEI PRATI Phl p12, PALEO DEI PRATI Phl p5, PLANTAGO LANCEOLATA.
Preparazione al prelievo
Importante è che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da almeno 8 – 12 ore. In questo periodo possono essere assunte solo modiche quantità di acqua e devono essere assolutamente escluse bevande zuccherate, alcolici, caffè, fumo.
Refertazione
Il Referto pronto entro 14 giorni lavorativi ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Hai bisogno di un esame in particolare? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato.
MENU
Laboratorio Oxilab
Direzione: Dott.ssa Maria Tosetti
N° Autorizzazione: 04821270230-21032022-0944
P.IVA:
04821270230
Carta dei Servizi: CDS 1.8
RC professionale: RC 2022
CONTATTACI
Ambulatori Oxilab
Direzione: Dott.ssa Dalpiaz Cristina
N° Autorizzazione: 04821270230-15092023- 1021
P.IVA:
04821270230
Carta dei Servizi: CCDS 1.3
RC professionale: RC 2022
CONTATTACI
Punti Prelievo