Esami genetici per la predisposizione a malattie anche gravi legate alla sfera ginecologica
Esami genetici per la predisposizione allo sviluppo di patologie oncologiche
Indagini nutrigenetiche per il riequilibrio della dieta e sul microbioma intestinale
I test di screening prenatale sono esami che si eseguono durante la gravidanza per verificare lo stato di salute del feto.
Queste indagini sono utili per rilevare precocemente le malattie causate da alterazioni del DNA e da anomalie nel numero o nella struttura dei cromosomi.
Le indagini genetiche prenatali o NIPT sono utili in caso di familiarità pregeresse con patologie genetiche o in caso di genitori portatori sani di anomalie genetiche.
Genetica Prenatale
Prenatalsafe
è il più
completo test di
screening prenatale NON invasivo che analizza il
DNA
fetale estratto da un campione di sangue materno. Permette di individuare la presenza di alterazioni nei cromosomi, sia nel numero (aneuploidie) che nella struttura. Anomalie che sono alla base di alcune tra le più comuni patologie genetiche.
Prevede
9 livelli di approfondimento, grazie ai quali è possibile ottenere un quadro informativo estremamente completo, a partire dalla 10° settimana di gravidanza.
A chi è consigliato?
L’esame Prenatalsafe è il miglior test nei seguenti casi:
- Gravidanze in cui è controindicata la diagnosi prenatale invasiva (es. rischio di aborto spontaneo)
- Bi-test (analisi del primo trimestre) positivo
- Età materna avanzata (>35 anni)
- Età paterna avanzata (>40 anni)
- Casi precedenti di anomalie cromosomiche in famiglia
- Genitore portatore di una traslocazione bilanciata
Un semplice prelievo
È richiesto un semplice prelievo del sangue della mamma alla 10a settimana di gestazione.
È un test non invasivo, vengono quindi ridotti al minimo i rischi di aborto presenti nelle tradizionali tecniche di diagnosi prenatale invasiva, come l’amniocentesi e la villocentesi.
Consulenza Gratuita
Oxi Lab mette sempre a disposizione un consulto gratuito pre test con i genetisti di Eurofins Genoma.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
Gli specilisti sono sempre a disposizione anche per la lettura dei risultati e l'assistenza al paziente in caso di esiti positivi.
Refertazione
Il Referto pronto dai 5 ai 20 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Genetica Prenatale
Genescreen
è un test che permette di scoprire, con un solo prelievo, se si è
portatori
di condizioni
genetiche ereditarie, dalle più rare alle più frequenti nella popolazione italiana, come la
fibrosi cistica, l’anemia
falciforme, la
talassemia, la
sordità
ereditaria.
Consente alla coppia di sapere, attraverso un prelievo di sangue, se si è portatori di malattie genetiche e se c’è il rischio di trasmetterle ai propri figli.
A chi è consigliato?
Per chi è indicato Genescreen?
- Coppie con storia familiare di malattie genetiche
- Coppie di etnia a rischio per malattie genetiche
- Coppie che effettuano percorsi di fecondazione assistita
- Coppie che progettano di diventare genitori e che non hanno mai eseguito test genetici
- Coppie che necessitano di donazione di ovuli/sperma per ridurre la probabilità di trasmettere una patologia ai propri figli
- Gestanti che desiderano indagare la propria condizione di portatrici sane
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il campione si può raccogliere in due semplici modalità:
- attraverso con un semplice prelievo di sangue
- con un semplice tampone buccale
Consulenza Gratuita
Oxi Lab mette sempre a disposizione un consulto gratuito pre test con i genetisti di Eurofins Genoma.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
Gli specilisti sono sempre a disposizione anche per la lettura dei risultati e l'assistenza al paziente in caso di esiti positivi.
Refertazione
Il Referto pronto dai 10 ai 40 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Genetica Prenatale
Identifica le cause di un’eventuale infertilità in coppie che stanno provando da tempo ad avere un figlio senza riuscirci. L’infertilità coinvolge il 15% delle coppie e interessa in egual misura maschi e femmine. Esistono varie cause d’infertilità, classificabili in poche grandi categorie, che spesso si presentano contemporaneamente e che possono essere individuate con analisi genetiche.
A chi è consigliato?
A chi è consigliato Fertiscan?
- Coppie con condizioni di abortività ricorrenti
- Coppie con difficoltà riproduttive
- Coppie che hanno tentato più volte la fecondazione assistita
- Coppie con condizioni di infertilità ereditaria
- Coppie che vorrebbero provare la fecondazione assistita
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il campione si può raccogliere in due semplici modalità:
- attraverso con un semplice prelievo di sangue
- con un semplice tampone buccale
Consulenza Gratuita
Oxi Lab mette sempre a disposizione un consulto gratuito pre test con i genetisti di Eurofins Genoma.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
Gli specilisti sono sempre a disposizione anche per la lettura dei risultati e l'assistenza al paziente in caso di esiti positivi.
Refertazione
Il Referto pronto dai 10 ai 15 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Genetica Postnatale
Il test non invasivo per
bambini fino ai 3 anni che rileva
malattie genetiche prima della comparsa di sintomi.
Vengono così individuate eventuali anomalie genetiche nelle prime fasi della vita del bambino, con lo scopo di
prevenirne
l’insorgenza dei
sintomi
e/o di
curarle. Per tutti i problemi genetici identificati da Babynext, infatti, è possibile un trattamento. Perciò, più velocemente vengono individuati, più efficace sarà la cura.
A chi è consigliato?
Babynext è consigliato a tutti i bambini, dalla nascita fino ai 3 anni di età, anche se non presentano sintomi evidenti di patologie genetiche.
Si raccomanda di effettuare il test il prima possibile, in modo da identificare tempestivamente eventuali problemi e intervenire se necessario.
- Diagnosi precoce: aiuta a individuare in anticipo eventuali patologie, ancor prima della manifestazione dei sintomi
- Terapia mirata: consente ai genitori e ai medici di programmare subito una terapia adatta, per prevenire o curare le patologie.
- Tecnologia all’avanguardia: ffettua lo screening di oltre 200 geni e la lettura di tutte le parti del DNA utili nella costruzione delle proteine
- Risultati conservati nel tempo: II dati del DNA sono conservati e consultabili fino alla maggiore età del bambino.
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il campione si può raccogliere con un semplice tampone buccale
Consulenza Gratuita
Oxi Lab mette sempre a disposizione un consulto gratuito pre test con i genetisti di Eurofins Genoma.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
Gli specilisti sono sempre a disposizione anche per la lettura dei risultati e l'assistenza al paziente in caso di esiti positivi.
Refertazione
Il Referto pronto dai 45 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
La prevenzione e la diagnosi precoce sono strumenti essenziali per diminuire la mortalità oncologica. Negli anni sono stati fatti molti passi in avanti i campo ginecologico grazie all'introduzione di esami come il PAP Test. Grazie alla ricerca la si è potuto sviluppare di molto la diagnistica, approfondendo l'esame del PAP Test e affiancandogli altre indagini quali la ricerca del microbioma vaginale.
Genetica Ginecologica
Eubiome analizza il microbioma vaginale, identificando e quantificando 4 specie lattobacillari differenti. Inoltre ricerca la presenza di funghi e batteri opportunisti, patogeni a trasmissione sessuale e dei virotipi ad alto rischio del papilloma virus.
A chi è consigliato?
Soggetti sintomatici:
- Secrezioni vaginali con caratteristiche diverse dall’abituale
- Prurito e/o bruciore
- Leggeri sanguinamenti
- Fastidio o dolore durante i rapporti sessuali
- Difficoltà nella minzione
Soggetti asintomatici:
- Donne in età fertile
- Donne con difficoltà di concepimento
- Donne in menopausa
- Donne che hanno avuto rapporti sessuali non protetti e a rischio di malattie sessualmente trasmissibili
- Donne che vogliono valutare il proprio stato di salute
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il Test si esegue con un semplice e indolore tampone vaginale e endocervicale.
Consulenza Gratuita
Oxi Lab mette sempre a disposizione un consulto gratuito pre test con i genetisti di Eurofins Genoma.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
Gli specilisti sono sempre a disposizione anche per la lettura dei risultati e l'assistenza al paziente in caso di esiti positivi.
Refertazione
Il Referto pronto dai 14 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Genetica Ginecologica
È una patologia multiorgano, che colpisce soprattutto l’apparato respiratorio e quello digerente. È nota per le frequenti infezioni polmonari che provoca e per i problemi respiratori cronici ad essa collegate. Tuttavia colpisce organi e tessuti in tutto il corpo, compreso il sistema urogenitale.
A chi è consigliato?
Il Test per la fibrosi cistica è consigliato a tutti, soprattutto a chi sta programmando una gravidanza.
In caso di portatori sani del gene mutato, anche i familiari del portatore possono avvalersi utilmente del test genetico per scoprire se sono portatori sani di una mutazione e se rischiano di trasmetterla ai propri figli.
In ogni gravidanza esiste 1 probabilità su 4 che da due portatori sani nasca un bambino affetto da fibrosi cistica.
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
l test della fibrosi cistica si esegue con un semplice prelievo di sangue.
Consulenza Gratuita
Oxi Lab mette sempre a disposizione un consulto gratuito pre test con i genetisti di Eurofins Genoma.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
Gli specilisti sono sempre a disposizione anche per la lettura dei risultati e l'assistenza al paziente in caso di esiti positivi.
Refertazione
Il Referto pronto dai 7-10 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Genetica Ginecologica
Lo screening del DNA tumorale sul campione cervicale ha la potenzialità di aumentare anche le chance di diagnosi precoce dei tumori all’endometrio e all’ovario in donne asintomatiche. Tale screening del DNA infatti può essere utilizzato per l’identificazione di mutazioni somatiche relative a DNA tumorale rilasciato da tessuti oncologici endometriali o ovarici, oltre che cervicali.
A chi è consigliato?
PapNext è un test progettato per la sorveglianza della popolazione ad alto rischio, quindi particolarmente adatto a (ma non solo):
- Predisposizione genetica (Pazienti portatrici note di mutazioni BRCA1 or BRCA2 o di mutazioni correlate a sindrome di Lynch)
- Fattori di rischio (Pazienti con BMI sopra l’indice di normopeso, con storia familiare, sintomatiche, o con sanguinamenti sospetti)
- Precedenti screening positivi (Pazienti con esiti positivi di analisi citologiche cervicali/ ginecologiche precedentemente eseguite).
- Familiarità (Pazienti con parenti di primo o secondo grado già affetti da patologia) Ogni paziente che desidera eseguire lo screening più approfondito oggi disponibile per migliorare le proprie chance di diagnosi precoce.
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il Test si esegue con un semplice e indolore prelievo di tessuto o di fluido endometriale.
Consulenza Gratuita
Oxi Lab mette sempre a disposizione un consulto gratuito pre test con i genetisti di Eurofins Genoma.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
Gli specilisti sono sempre a disposizione anche per la lettura dei risultati e l'assistenza al paziente in caso di esiti positivi.
Refertazione
Il Referto pronto dai 10-15 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Genetica Ginecologica
Il test HPV BD ONCLARITY, identifica con precisione la presenza di ceppi HPV ad alto rischio determinandone anche il sierotipo (tipizzazione) individuando le donne a rischio con anticipo rispetto al Pap Test.
Il test riconosce
tutti i sierotipi virali ad alto rischio
(HPV 16, 18, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58,59), più i due a probabile alto rischio (HPV 66, 68), fornendo un’informazione precisa e mirata.
A chi è consigliato?
PapNext è un test progettato per la sorveglianza della popolazione ad alto rischio, quindi particolarmente adatto a (ma non solo):
- Predisposizione genetica (Pazienti portatrici note di mutazioni BRCA1 or BRCA2 o di mutazioni correlate a sindrome di Lynch)
- Fattori di rischio (Pazienti con BMI sopra l’indice di normopeso, con storia familiare, sintomatiche, o con sanguinamenti sospetti)
- Precedenti screening positivi (Pazienti con esiti positivi di analisi citologiche cervicali/ ginecologiche precedentemente eseguite.
- Familiarità (Pazienti con parenti di primo o secondo grado già affetti da patologia) Ogni paziente che desidera eseguire lo screening più approfondito oggi disponibile per migliorare le proprie chance di diagnosi precoce)
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il Test si esegue con un semplice e indolore prelievo di tessuto o di fluido endometriale.
Consulenza Gratuita
Oxi Lab mette sempre a disposizione un consulto gratuito pre test con i genetisti di Eurofins Genoma.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
Gli specilisti sono sempre a disposizione anche per la lettura dei risultati e l'assistenza al paziente in caso di esiti positivi.
Refertazione
Il Referto pronto dai 10-15 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
La nutrigenetica studia il modo in cui ognuno di noi reagisce alle molecole presenti nei cibi. Lo studio del proprio DNA è quindi uno strumento efficace per capire quali cibi si adattano meglio al nostro organismo e ci mantengono in salute. Queste indagini sono utili per:
Nutrigenetica
La Linea Intolerance di
Nutrinext
individua in tempi brevi eventuali
intolleranze alimentari,
predisposizioni genetiche
o sensibilità verso un dato alimento o suo componente.
Le intolleranze vengono spesso erroneamente confuse con le allergie alimentari per la somiglianza di sintomi, ma le intolleranze non coinvolgono il sistema immunitario.
A chi è consigliato?
I test della Linea Intolerance sono indicati per chi presenta sintomatologia tipica causata dalle principali sensibilità e intolleranze alimentari (aumento o perdita dell’appetito, capogiri, coliche, crampi addominali, gonfiore, sonnolenza, prurito, cattiva digestione etc.) o in caso di familiarità.
Eseguiamo test esclusivamente per le intolleranze scientificamente diagnosticabili.
- Predisposizione alla celiachia
- Intolleranza al lattosio
- Sensibilità alla caffeina
- Sensibilità all’istamina
- Sensibilità al nichel
- Sensibilità all’alcol
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il campione si può raccogliere con un semplice tampone buccale.
Consulenza Gratuita
Viene sempre offerta una consulenza gratuita senza impegno per consigliare l’analisi più adeguata alle esigenze di ogni paziente.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
IMPORTANTE: in caso di esito positivo si offre sempre una consulenza per la lettura del referto e la spiegazione del quadro clinico al paziente.
Refertazione
Il Referto pronto dai 10-15giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Nutrigenetica
I test della
Linea Sport & Wellness individuano alterazioni genetiche che influiscono su alcuni processi biologici, come aumentare la predisposizione a una disciplina sportiva rispetto a un’altra o l’esposizione all’infortunio articolare.
A chi è consigliato?
Per chi sono indicati i test?
- Per chi pratica sport a livello agonistico o amatoriale per migliorare la performance e prevenire infortuni.
- Per coloro che desiderano perdere peso o mantenersi in forma.
- Per chi presenta fattori di rischio per le patologie cardiovascolari.
- Per coloro che vogliono studiare il proprio metabolismo.
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il campione si può raccogliere con un semplice tampone buccale.
Consulenza Gratuita
Viene sempre offerta una consulenza gratuita senza impegno per consigliare l’analisi più adeguata alle esigenze di ogni paziente.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
IMPORTANTE: in caso di esito positivo si offre sempre una consulenza per la lettura del referto e la spiegazione del quadro clinico al paziente.
Refertazione
Il Referto pronto dai 10-15giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Nutrigenetica
La Linea
Salute di Nutrinext
è creata per chi vuole mantenersi in forma e per
identificare tempestivamente rischi
a
patologie
che possono essere prevenute con un’alimentazione mirata.
Essere consapevoli di ciò che mangiamo è il primo passo per prevenire e trattare malattie croniche come l’obesità e il
sovrappeso, l’ipertensione
arteriosa, le malattie dell’apparato
cardiocircolatorio, le
malattie metaboliche, il
diabete
di tipo 2, alcune forme di tumori.
A chi è consigliato?
Per chi sono indicati i test?
- Per chi presenta fattori di rischio per patologie cardiache (età avanzata, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia e obesità)
- Per chiunque voglia indagare le proprie predisposizioni genetiche per prevenire patologie e condizioni sfavorevoli.
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il campione si può raccogliere con un semplice tampone buccale.
Consulenza Gratuita
Viene sempre offerta una consulenza gratuita senza impegno per consigliare l’analisi più adeguata alle esigenze di ogni paziente.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
IMPORTANTE: in caso di esito positivo si offre sempre una consulenza per la lettura del referto e la spiegazione del quadro clinico al paziente.
Refertazione
Il Referto pronto dai 10-20 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
I test dedicati all'indagine oncologica sono utili per rilevare mutazioni germinali e mutazioni somatiche a partire da campioni di sangue o da campioni di tessuto bioptico.
Rischio Oncologico
ONCONEXT RISK comprende i test dedicati allo studio delle mutazioni germinali, presenti in tutte le cellule dell’individuo e trasmissibili alla progenie, ritenute fortemente coinvolte nello sviluppo di tumori a componente ereditaria.
I portatori di queste mutazioni hanno maggiore predisposizione nella vita a sviluppare patologie tumorali.
A chi è consigliato?
l test è consigliato a chunque abbia familiarità con malattie tumorali. Si consiglia anche a chi vuole effettuare un controllo di check up.
OncoNext Risk può ricercare mutazioni specifiche per specifici tumori (melanoma, pancreas, cervello, seno, prostata, reni, etc), oppure si può effettuare uno screening completo Full Body.
Un semplice prelievo
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il Test si esegue con un semplice e indolore prelievo di sangue.
Consulenza Gratuita
Viene sempre offerta una consulenza gratuita senza impegno per consigliare l’analisi più adeguata alle esigenze di ogni paziente.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
IMPORTANTE: in caso di esito positivo si offre sempre una consulenza per la lettura del referto e la spiegazione del quadro clinico al paziente.
Refertazione
Il Referto pronto dai 10-20 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
Rischio Oncologico
I test genetici ONCONEXT LIQUID sono stati progettati per lo studio delle mutazioni somatiche del DNA tumorale libero circolante nel sangue periferico in pazienti oncologici, o ad alto rischio di diventarlo.
A chi è consigliato?
A chi è consigliato OncoNext Liquid?
- Significativa storia familiare di tumore correlato
- Nota predisposizione genetica (germline mutation) per un tumore ereditario
- Storia personale di fumo, o esposizione prolungata al fumo passivo
- Esposizione prolungata ad agenti cancerogeni come: inquinamento, radiazioni, raggi UV e manipolazione di antiblastici
- Trattamenti prolungati con terapie ormonali (farmaci per la fertilità, terapie ormonali sostitutiva contenenti progesterone)
- Malattie infettive o croniche predisponenti allo sviluppo tumorale
Onconext Liquid non sostituisce la biopsia tissutale, che rimane il gold standard, ma ne conferma e approfondisce l’informazione ottenuta.
Raccolta Campione
La raccolta dei campioni per i test è minimamente o per nulla invasiva.
Il Test si esegue con un semplice e indolore prelievo di sangue.
Consulenza Gratuita
Viene sempre offerta una consulenza gratuita senza impegno per consigliare l’analisi più adeguata alle esigenze di ogni paziente.
I consulti sono utili per capire se vi sia necessità o meno di effettuare un esame, e in caso di scegliere l'approfondimento più corretto.
IMPORTANTE: in caso di esito positivo si offre sempre una consulenza per la lettura del referto e la spiegazione del quadro clinico al paziente.
Refertazione
Il Referto pronto dai 15 giorni lavorativi (a seconda dell'esame effettuato) ed è consultabile anche online.
L'accesso ai referti online è sempre richiedibile in fase di accettazione. In caso di smarrimento dei codici per l'accesso al referto è possibile richiedere il ripristino alla segreteria.
I referti rimangono disponibili online per 45 giorni, al termine dei quali saranno ritirabili esclusivamente presso le sedi del laboratorio.
In caso di ritiro per familiari o terzi è necessario compilare la delega presente sul foglio ritiro e portare copia del documento di identità dell'intestatario degli esami.
MENU
Laboratorio Oxilab
Direzione: Dott.ssa Maria Tosetti
N° Autorizzazione: 04821270230-21032022-0944
P.IVA:
04821270230
Carta dei Servizi: CDS 1.8
RC professionale: RC 2022
CONTATTACI
Ambulatori Oxilab
Direzione: Dott.ssa Dalpiaz Cristina
N° Autorizzazione: 04821270230-15092023- 1021
P.IVA:
04821270230
Carta dei Servizi: CCDS 1.3
RC professionale: RC 2022
CONTATTACI
Punti Prelievo